Il pastore svizzero è stato riconosciuto, ufficialmente, come razza nel 2002, dopo decenni di discriminazioni dovute proprio alla caratteristica che più ne determina la forte identità.
Il mantello candido.
In questo dettagliato manuale non solo si descrivono le origini, la personalità, le doti fisiche e le fasi di sviluppo del berger blanc suisse, ma si esaminano anche le patologie dalle quali è più colpito e le sue esigenze quotidiane.
Mettendolo a confronto con il suo parente più prossimo: il pastore tedesco.
Il pastore svizzero bianco
Silvia Tribolo
Fonte: Vivere, gennaio 2013
Nessun commento:
Posta un commento